I tumori delle ghiandole salivari sono noti per la loro notevole diversit istologica. Questo essenzialmente importante a causa dell'interazione di una variet di cellule, che includono cellule basali, luminari, acinari e mioepiteliali.La classificazione dei tumori delle ghiandole salivari pu essere difficile a causa della loro eterogeneit .raggruppamento di lesioni con una significativa diversit morfologica.L'ingrossamento delle ghiandole salivari meno spesso causato da neoplasie che da condizioni infiammatorie o altre condizioni non neoplastiche.condizioni non neoplastiche. Meno del 3% di tutti i tumori della testa e del collo costituito da neoplasie delle ghiandoleghiandole salivari. Di tutte le neoplasie di origine salivare, circa l'85% si verifica nella parotide.ghiandola parotidea. Di queste, l'80% benigno, mentre solo circa il 50% dei tumori sottomandibolari e circa il 25% dei tumori salivari minori sono benigni.circa il 25% delle neoplasie delle ghiandole salivari minori sono benigni. Anche se estremamenterari, i tumori della ghiandola sottolinguale sono quasi sempre maligni.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.